
L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha individuato il 17 settembre come Giornata mondiale per la sicurezza dei pazienti.
Riconoscere la sicurezza del paziente come una priorità di salute globale; 194 Paesi hanno concordato alla 72° Assemblea Mondiale della Sanità di stabilire il 17 settembre come la “Giornata mondiale della Sicurezza del Paziente”.
In questa giornata, ogni anno, l’OMS punterà l’attenzione sulla sicurezza del paziente per aumentare la consapevolezza e il coinvolgimento della popolazione; migliorare la comprensione globale del tema e incentivare la solidarietà e l’azione a livello internazionale.
In Toscana il Centro gestione rischio clinico e sicurezza del paziente - in collaborazione con il settore regionale Qualità dei servizi e reti cliniche, con l'Agenzia regionale di sanità della Toscana e con il Consiglio dei cittadini per la salute – coordina l'organizzazione di una serie di iniziative per promuovere, in occasione della giornata mondiale, le azioni concrete che il SST sta implementando per migliorare la sicurezza dell'assistenza sanitaria.
I focus tematici della prima giornata saranno: la sicurezza di terapia, l'uso consapevole degli antibiotici e il lavaggio delle mani.
Le iniziative in Toscana sono realizzate grazie al coinvolgimento delle Aziende sanitarie, degli Ordini dei medici e delle professioni infermieristiche, dei Medici di medicina generale, dei Farmacisti pubblici e privati e delle associazioni dei pazienti. Tutte le iniziative regionali sono elencate sul sito della Regione Toscana.
Guarda i video e le iniziative regionali
https://www.youtube.com/watch?v=yDtQriBAYwk
http://www.regione.toscana.it/-/giornata-mondiale-della-sicurezza-del-pa...